
Chimica e Luce
Categoria: Settimane 2012
| ASP - Associazione per la Promozione dello Sviluppo Scientifico e Tecnologico CHIMICA E LUCE TAVOLA ROTONDA LUNEDì 18 GIUGNO 2012 - ORE 16,30
Aula Magna - Rettorato dell’Università degli Studi di Torino - Via Verdi, 8
Salvatore Coluccia (moderatore), Presidente ASP, Dipartimento di Chimica e Centro Interdipartimentale di Eccellenza NIS
Guido Viscardi, Dipartimento di Chimica e Centro Interdipartimentale di Eccellenza NIS
Gianmario Martra, Dipartimento di Chimica e Centro Interdipartimentale di Eccellenza NIS
Annamaria Giovagnoli, Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale"
L’interazione della radiazione elettromagnetica con la materia è parte delle nostre esperienze quotidiane, a partire dalle percezioni visive. La chimica ha svolto, svolge e svolgerà un ruolo centrale nella progettazione e realizzazione di materiali (molecole, nanoparticelle, film, materiali ibridi, materiali compositi) capaci di risposte mirate all’interazione con la “luce” o di produrre “luce” in seguito a specifici stimoli. Ne parlano, in un dialogo interdisciplinare, ricercatori del Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino e del Centro Conservazione Restauro “La Venaria Reale”, proponendo un percorso tra arti figurative, sensoristica, biomedicina, energetica, che spazia dalle conoscenze scientifiche e tecnologiche consolidate alle idee progettuali per costruire un futuro “luminoso” seguendo le vie dell’innovazione sostenibile.
Per informazioni: ASP - Associazione per la Promozione dello Sviluppo Scientifico e Tecnologico, Tel. 011 197 424 34 - fax +39 011 197 424 29 info@asp.torino.it www.asp.torino.it
|
|